PUGLIA

STRUTTURA REGIONALE

Federazione Nazionale Pensionati CISL

LEZZI VINCENZO


LEZZI VINCENZO

SEGRETARIO GENERALE REGIONALE

  • Rappresentanza legale della FNP CISL Puglia nei confronti di terzi;
  • Rappresentanza legale della FNP CISL Puglia all’interno e all’esterno dell’Organizzazione Regionale;
  • Rappresentanza delle politiche generali nei confronti delle Istituzioni Regionali;
  • Rappresentanza generale con:
    • la USR CISL;
    • gli Enti e Associazioni CISL Regionali;
    • le Federazioni Regionali di Categoria;
    • le Federazioni Territoriali della FNP CISL;
    • le Organizzazioni Sindacali SPI/CGIL e UILP/UIL Regionali;
  • Rapporti con Stampa e informazione.
  • Politiche internazionali.
  • Politiche e gestione del personale della FNP Puglia;
  • Rapporto con il Collegio dei Sindaci, in collaborazione con il Segretario Amministrativo;
  • Patrimonio immobiliare e registro inventari, in collaborazione con il Segretario Amministrativo;
  • Coordinamento della vertenzialità regionale e territoriale;
  • Coordinamento politiche con le Regioni del Sud
  • Rapporti con la USR CISL Puglia, con le Federazioni Regionali di Categoria dei lavoratori in attività di servizio, con gli Enti e le Associazioni della CISL per lo sviluppo delle Politiche del proselitismo, con particolare riferimento al Progetto della “Continuità associativa”, in collaborazione con il Segretario Regionale con delega alle Politiche Organizzative - Tesseramento - Proselitismo;
  • Raggruppamenti tecnici;
  • Vertenze e contenziosi legali.
CHIUSANO CARMINE


CHIUSANO CARMINE

Dipartimento Politiche Organizzative - Politiche Amministrative

  • Politiche Organizzative, di concerto con il Segretario Generale;
  • Statuto e Regolamento;
  • Proselitismo, tesseramento, anagrafe degli iscritti, di concerto con il Segretario Generale;
  • Rapporti con le FNP Territoriali per le politiche organizzative e per lo sviluppo delle politiche di, con espresso riferimento al Progetto della “Continuità Associativa” e al Coordinamento Regionale delle relative attività, di concerto con il Segretario Generale;
  • Politiche dei “Servizi” ai Soci e rapporti con gli Enti e le Associazioni della CISL - CAF, INAS, ADICONSUM, SICET, ANOLF, ISCOS - impegnate nelle relative attività di assistenza e tutela, di concerto con il Segretario Generale;
  • Politiche del Volontariato, rapporti con ANTEAS Regionale, di concerto con il Segretario Generale;
  • Organizzazione Eventi e Manifestazioni, di concerto con il Segretario Generale.
  • Amministrazione e Bilancio, di concerto con il Segretario Generale;
  • Politiche delle risorse, di concerto con il Segretario Generale;
  • Patrimonio mobiliare e relativo Registro Inventari, di concerto con il Segretario Generale.
  • Rapporti con il Collegio dei Sindaci, di concerto con il Segretario Generale.
  • Politiche assicurative, malattie, infortuni ed assicurazioni auto, di concerto con il Segretario Generale;
  • Coordinamento attività in convenzione con la FNP per assistenza furti e scippi, con Compagnie Assicurative, Professionisti ed Associazioni CISL che erogano “servizi” ai Soci, di concerto con il Segretario Generale.
MARIA TIBOLLO


MARIA TIBOLLO

Dipartimento Politiche Socio-Sanitarie e della Famiglia – Politiche Previdenziali e Formative

  • Politiche sanitarie, Politiche del Welfare rivolte alle persone anziane (Piano Regionale delle Politiche Sociali, Piani Sociali di Zona, PAC Anziani, Segretariato sociale ed Invecchiamento Attivo), Coordinamento Regionale Politiche Sociali e Sanitarie - rapporti Federazioni Territoriali con gli Ambiti, le RSA, le Strutture semi residenziali, i Centri diurni, i Centri di assistenza domiciliare e le ASL, di concerto con il Segretario Generale;
  • Politiche dei farmaci ed educazione sanitaria;
  • Politiche della Famiglia, Politiche dell’assistenza sociale, della non autosufficienza e della disabilità, dello svantaggio sociale e dell’emarginazione, di concerto con il Segretario Generale;
  • Politiche fiscali, prezzi e tariffe, di concerto con il Segretario Generale;
  • Politiche abitative, dei trasporti ed ambientali e della transizione ecologica, della transizione digitale, anche con riferimento alle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale, di concerto con il Segretario Generale;
  • Politiche previdenziali, della previdenza integrativa e complementare, di concerto con il Segretario Generale;
  • Rapporti con il Comitato Regionale INPS, d'intesa con il Segretario Generale;
  • Rapporti con l’INAS per le Politiche Previdenziali, d'intesa con il Segretario Generale;
  • Osservatorio delle Politiche Sociali di concerto con il Segretario Generale;
  • Politiche della Formazione, di concerto con il Segretario Generale;
  • Politiche della Formazione sindacale — Ufficio Studi, di concerto con il Segretario Generale;
  • Coordinamento donne e specificità femminile, di concerto con il Segretario Generale;
  • Collegamenti con le Università della Terza Età, di concerto con il Segretario Generale;
  • Rapporti con le FNP Territoriali per le materie di propria competenza, di concerto con il Segretario Generale;
  • Vertenze territoriali per le materie di propria competenza, di concerto con il Segretario Generale.

Essere iscritti al sindacato è un bene

Ma è anche utile

ISCRIVITI ORA